Logo per la stampa

Provincia Autonoma di Trento - Turismo

 
 
 
Riconoscimento titoli esteri

 


Secondo quanto definito dall'articolo 16 bis della legge provinciale 23 agosto 1993 n. 20 e s.m. “Ordinamento della professione di guida alpina, di accompagnatore di media montagna e di maestro di sci nella provincia di Trento”,è accompagnatore di media montagna chi svolge per professione e limitatamente al territorio provinciale, anche in modo non esclusivo e non continuativo, le seguenti attività:

a) accompagnamento di persone in escursioni in ambiente montano, attraverso sentieri e zone di particolare pregio naturalistico, con l'esclusione dei terreni innevati e di quelli che comportano difficoltà richiedenti l'uso dei quattro arti e delle tecniche e dei materiali alpinistici connessi, quali ad esempio corda, piccozza e ramponi, fornendo elementi conoscitivi e informazioni riguardanti i luoghi attraversati;

b) accompagnamento di persone in visita ad ambienti o strutture espositivi di carattere naturalistico ed etnologico.

 

La professione di accompagnatore di media montagna si articola in due gradi:

a) accompagnatore di territorio;
b) accompagnatore di media montagna.

L'accompagnatore di territorio può svolgere la propria attività, limitatamente al territorio provinciale, fino ai 1800 metri di quota nonché le attività di accompagnamento di persone in visita ad ambienti o strutture espositivi di carattere naturalistico ed etnologico, senza limiti di quota.

L'esercizio dell'attività di accompagnatore di media montagna è subordinato al possesso di apposita abilitazione e all'iscrizione in un elenco speciale diviso in due sezioni corrispondenti ai gradi della professione, alla cui tenuta provvede il collegio provinciale delle guide alpine.

L'abilitazione all'esercizio della professione si consegue mediante il superamento di una prova di selezione, la frequenza di un ciclo formativo, il superamento dei relativi esami e una valutazione positiva circa le modalità di esercizio della professione, realizzata secondo un piano di formazione. Il collegio provinciale delle guide alpine rilascia agli iscritti nell'elenco speciale la tessera e il distintivo.

Gli accompagnatori di territorio si sono costituiti in associazione con prorio logo e divisa.

 
Riconoscimento titoli esteri
 
 
credits | note legali | Intranet | scrivi al gruppo web | Cookie Policy