Il giorno 5 marzo 2021 scade il termine per la presentazione delle domande di iscrizione alla prova attitudinale per l'ammissione ai corsi di abilitazione per maestri di sci delle discipline dello snowboard. Scarica il bando con tutte le informazioni ed il modulo di domanda (valida solo per lo snowboard) o la comunicazione preventiva per chi ha fatto parte di squadre nazionali.
Preme evidenziare che la suddivisione del Paese in zone (attualmente gialle – arancioni - rosse) impone il divieto di spostamento delle persone tra le Regioni e Province Autonome. L'iscrizione alla prova attitudinale e la successiva convocazione non equivale ad una formale autorizzazione agli spostamenti, ma sarà responsabilità delle singole persone accertarsi, presso le competenti autorità, circa la possibilità o meno di raggiungere la sede delle prove, anche sulla base della zona di provenienza.
Con determinazione del Dirigente del Servizio turismo e sport n. 449 del 23 dicembre 2020, è stato approvato l’aggiornamento delle direttive relative alla presentazione della documentazione in formato digitale da allegare alla domanda di attivazione dei procedimenti autorizzativi in materia di strutture alpinistiche, di competenza della Commissione di coordinamento di cui all'art. 6 delle legge provinciale 21 aprile 1987, n. 7.
Le nuove modalità di presentazione delle domande di autorizzazione, troveranno piena applicazione dal 1° aprile 2021: nel periodo transitorio è quindi possibile presentare ancora le domande secondo le precedenti modalità. Peraltro va precisato che la deliberazione della Giunta provinciale n. 2051 del 14 dicembre 2021, dispone da subito l’utilizzo del solo canale telematico per tutte le comunicazioni con le imprese e i professionisti.
Per qualsiasi delucidazione e/o informazione sui contenuti della direttiva, è possibile contattare l’Ufficio interventi tecnici, patrimonio alpinistico e termale (ufficio.alpterme@provincia.tn.it - telefono 0461.496540).
Tutte le informazioni aggiornate relative ai tracciati alpini e agli altri sentieri chiusi a seguito dell'eccezionale ondata di maltempo dell'ottobre 2018.
Tutte le informazioni aggiornate, relativamente all'imposta provinciale di soggiorno, sono reperibili sul sito di Trentino Riscossioni (www.trentinoriscossionispa.it)
Conferenza provinciale per il turismo
Giovedì 30 ottobre 2012 - Levico Terme (TN) - PalaLevico
comunicazione prevista per gli alloggi per uso turistico art. 37 bis L.P. 15 maggio 2002 n. 7 e s.m.
a disposizione degli operatori del settore, per la gestione degli esercizi alberghieri ed exralberghieri
Educazione ambientale sulla Via Alpina in Val di Fassa