La ricerca è un’attività che caratterizza fortemente l’Osservatorio per il Turismo. Il Trentino turistico si è sempre distinto in questo senso.
In un osservatorio del turismo anzitutto si studia, per potenziare o creare gli strumenti tecnico-culturali; si osserva; certamente si analizza, per conoscere e comprendere il più possibile le dinamiche del comparto turistico, che è molto variegato, ricco di componenti e legami e interazioni.
Fare questo è il presupposto principale a qualsiasi attività conseguente, da quella imprenditoriale, professionale a quella politica, da quella privata a quella pubblica.
Ricerca rivolta agli ospiti degli agriturismi
L’attenzione degli ambiti per una neve sempre nuova
Ricerca rivolta agli ospiti dei Bed & Breakfast
Ricerca rivolta agli ospiti delle strutture ricettive legate alla cura e al benessere del corpo
Ricerca rivolta agli ospiti dei campeggi
Ricerca sul potenziale turistico delle piste ciclabili del Trentino
Ricerca sul turismo congressuale
Ricerca rivolta a turisti di eventi enogastronomici in Trentino
Ricerca rivolta ai frequentatori del Festival nella sua prima edizione
Ricerca sul settore fieristico in Trentino
Ricerca sul mondo del golf
Ricerca Eurisko per conto della Trentino SpA sul Trentino e le sue potenzialità turistiche
Approfondimenti degli aspetti economici del Trentino turistico e caratteristiche dell'imprenditoria alberghiera locale
Competenze e fabbisogni formativi dei maestri di sci
Ricerca rivolta ai visitatori di alcuni Musei della provincia di Trento
Ricerca rivolta agli ospiti dei rifugi alpini
Analisi delle ricadute legate ai ritiri precampionato delle squadre di calcio in Trentino
Ricerca sulla figura di chi pratica lo sci da fondo
Ricerca sul potenziale turistico di due specifici target ritenuti importanti per l’offerta turistica del Trentino.
Ricerca rivolta ai frequentatori delle due manifestazioni della stagione estiva in Trentino organizzate da Trentino Spa
Ricerca rivolta agli ospiti dei centri termali
Censimento dei fattori di attrattiva del Trentino e dei suoi territori
Ricerca rivolta ai frequentatori della manifestazione
Ricerca sul turismo intermediato nella stagione invernale in Trentino
Analisi del turismo sostenibile in Trentino e nel resto d’Italia e d’Europa
Ricerca sui frequentatori delle spiagge dei laghi di Garda, Levico e Caldonazzo durante i mesi estivi e i mesi d’ala della stagione (maggio e settembre - ottobre).
Ricerca sulla vacanza attiva in estate in Trentino
Ricerca sulla vacanza attiva in estate in Trentino
Ricerca rivolta agli utilizzatori degli alloggi in affitto
Indagine sulla stagione invernale
Ricerca rivolta ai turisti del Parco Naturale Adamello Brenta