Logo per la stampa

Provincia Autonoma di Trento - Turismo

 
 
 
 Home |  Turismo | Organizzazione turistica | Promozione del Trentino

Promozione del Trentino

Trentino Marketing S.r.l.

Logo Trentino turismo

 

La Provincia autonoma di Trento promuove le attività finalizzate al marketing turistico-territoriale del Trentino avvalendosi, secondo quanto stabilito dall’art. 6 della legge provinciale 11 giugno 2002, n. 8, di una società per azioni costituita o partecipata dalla Provincia.

In attuazione di quanto previsto al citato art. 6, la costituzione, all’interno della Trentino Sviluppo S.p.A, della Società Trentino Marketing S.r.l. vuole essere il primo passo per favorire la realizzazione di uno specifico interesse pubblico in particolare nell’ideazione, realizzazione e promozione di iniziative e progetti orientati allo sviluppo del turismo trentino. In questo contesto, la Società assume il delicato ruolo di cabina di regia e mediazione con l'obiettivo di convogliare le tante energie e risorse che operano sul territorio rendendo più incisiva la loro azione.

Le principali attività previste a livello legislativo prevedono:

  • l'acquisizione di conoscenza sulla domanda turistica, sui mercati, sulle vocazioni, sui fattori di attrattiva territoriali;
  • la definizione di un piano strategico pluriennale di marketing turistico-territoriale coerente con le linee guida per la politica turistica provinciale;
  • la comunicazione di marca del Trentino in tutte le sue diverse forme, compresa l'identificazione di requisiti omogenei per i punti d'informazione turistica presenti sul territorio provinciale;
  • lo sviluppo di prodotti e servizi turistici innovativi e il coordinamento di progetti strategici su scala provinciale, integrando le diverse tipologie di turismo anche in funzione della destagionalizzazione con l'obiettivo di valorizzare le risorse turistiche per la fruizione
  • la promozione del patrimonio ambientale, paesaggistico, termale, culturale ed enogastronomico locale;
  • l'individuazione dei mercati su cui proporre l'offerta turistica trentina e il coordinamento delle iniziative di promozione sui mercati;
  • l'evoluzione e la gestione della piattaforma multimediale del marketing turistico-territoriale del Trentino;
  • la collaborazione con il sistema dell'istruzione, dell'università e in particolare con il sistema della formazione professionale dedicata al turismo al fine di concorrere alla qualificazione del sistema e degli operatori turistici;
  • la verifica dell'impatto in termini di efficacia ed efficienza delle azioni di marketing turistico-territoriale.

Il turismo è oggi, in Trentino, una realtà anche economica determinante in termini di reddito e occupazione: il merito va alle straordinarie risorse paesaggistiche e al lavoro costante degli operatori privati e pubblici che nel tempo hanno saputo creare un contesto distintivo per servizi, accoglienza e qualità di vita.

Per questa ragione e per la volontà comune di tutti gli attori di lavorare al mantenimento ed allo sviluppo di tale realtà, è importante guardare oltre il breve periodo, elaborando strategie efficaci e capaci di anticipare le sfide di domani garantendo un elevato livello di competitività sui mercati.La visione strategica che orienta il “Trentino turistico” prende avvio dalla recente riforma della legislazione di settore, che precisa le funzioni e il ruolo di Trentino Marketing e delle Organizzazioni turistiche locali. 

In particolare la riforma prevede:

  • una programmazione strategica integrata, garantita dal piano strategico pluriennale di Trentino Marketing e dalla correlata coerenza della programmazione di Trentino Marketing e delle Aziende per il turismo di ambito e Consorzi Pro Loco.
  • lo sviluppo di prodotti e servizi turistici innovativi con il riconoscimento della centralità della costruzione del prodotto turistico in funzione della sua successiva commercializzazione tanto per il livello centrale, quanto per i soggetti d’ambito, nel rispetto dei relativi ruoli, diversi e complementari
  • l’evoluzione e la crescita della piattaforma multimediale di sistema, lo sviluppo delle competenze e delle conoscenze relative alle nuove tecnologie e al loro utilizzo in chiave di marketing turistico territoriale. 
  • la necessità di orientare l’attività di marketing verso progetti strategici su scala provinciale e inter-ambito. 

Promuovere il “territorio della farfalla” significa innanzitutto saper cogliere le sfide di un mercato in trasformazione, coltivare l’ambizione di migliorare la reputazione e l'immagine del Trentino, la sua capacità di accogliere e di ospitare persone da tutto il mondo, le performance economiche connesse ai flussi turistici rafforzando il Brand Trentino e comunicando i suoi valori, rendendoli conosciuti nel mondo. Al raggiungimento di questi obiettivi sono improntati anche i prodotti ed i servizi turistici innovativi tra cui la piattaforma ICT multimediale e le analisi e ricerche relative alle dinamiche internazionali del settore trasferite agli operatori del territorio per favorire un circolo virtuoso ed una sinergia di azione.

Sede:
c/o Centro Direzionale Europa
38122 TRENTO – Via Romagnosi, 11
Tel. 0461/219300
Fax 0461/219400
Internet: www.visittrentino.info
e-mail: direzione@trentinomarketing.org

 

 
 
 
credits | note legali | Intranet | scrivi al gruppo web | Cookie Policy