Logo per la stampa

Provincia Autonoma di Trento - Turismo

 
 
 

Come si diventa maestro di sci

 

L’abilitazione all’esercizio della professione di maestro di sci si consegue mediante la frequenza degli appositi corsi tecnico-pratici, didattici, culturali ed il superamento dei relativi esami.

L’iter formativo si attua nell’arco di poco più di due anni e complessivamente supera i 90 giorni di formazione effettiva. I corsi sono ripartiti in diversi moduli della durata di 5/6 giorni ciascuno.

L’ammissione ai corsi per il conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione di maestro di sci è subordinata al superamento di una prova attitudinale pratica da sostenersi davanti alle competenti commissioni esaminatrici.

La prova attitudinale è diretta ad accertare la capacità tecnica e l’attitudine del candidato a svolgere l’attività specifica della professione di maestro di sci e si compone di un gigante cronometrato e di una serie di esercizi tecnici sulla neve (vari archi di curva stabiliti dalla commissione esaminatrice).

 

In questo sito è disponibile il Servizio di avviso automatico dell'uscita di bandi relativi a tutte le professioni turistiche dove chi è interessato può lasciare i propri dati e sarà avvisato via e-mail dal Servizio Turismo della Provincia Autonoma di Trento dell'indizione di bandi d'esame o di selezione nelle professioni turistiche.

 
 
 
credits | note legali | Intranet | scrivi al gruppo web | Cookie Policy