Logo per la stampa

Provincia Autonoma di Trento - Turismo

 
 
 
Laboratorio


L’Osservatorio provinciale per il Turismo ha affiancato fin dall’inizio all’attività di ricerca, anche un’azione di accompagnamento e supporto di pratiche innovative, fatta di animazione sul territorio, di confronto con operatori, di momenti formativi. Questa attività, spesso accompagnata da ricerca-azione, è stata chiamata di laboratorio.

Essere e fare laboratorio significa organizzare delle competenze e dei mezzi per realizzare un’attività di ricerca e di sperimentazione che è in continuo divenire; implica attuare uno sforzo che è studiare ed anche, talvolta, incubare nuove proposte, nuove formule.

L’attività di laboratorio, che ha comportato il doversi misurare anche con una capacità operativa della struttura, si è esplicata in diverse direzioni che potrebbero essere così riassunte:

- Supporto per la definizione di indirizzi strategici (dalle linee guida all’elaborazione del Coordinamento provinciale per il turismo)

- animazione e supporto di club di prodotto

- supporto per processi di qualificazione e certificazione

- gestione di progetti europei.

Un’attività in particolare si è configurata a sua volta comeLaboratorio per l’informazione e l’innovazione nelle nuove Aziende per il Turismo con l’obiettivo di favorire modalità di intervento e operative omogenee nelle nuove ApT a seguito della riforma della promozione turistica introdotta dalla l.p. 8/2002.

 
Laboratorio
 
 
credits | note legali | Intranet | scrivi al gruppo web | Cookie Policy