Codice della normativa statale in tema di ordinamento e mercato del turismo, a norma dell'articolo 14 della legge 28 novembre 2005, n. 246, nonché attuazione della direttiva 2008/122/CE, relativa ai contratti di multiproprietà, contratti relativi ai prodotti per le vacanze di lungo termine, contratti di rivendita e di scambio.
"Attuazione della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, nonche' della direttiva 2006/100/CE che adegua determinate direttive sulla libera circolazione delle persone a seguito dell'adesione di Bulgaria e Romania".
Riapprovazione con modifiche dei criteri di attuazione della Legge provinciale 15 marzo 1993, n. 8 - Capo V (Incentivazione degli investimenti nelle strutture alpinistiche) e dell'articolo 13 della legge provinciale 20 marzo 2000, n. 3 (contributi alla "Fondazione ai caduti dell'Adamello - ONLUS" per investimenti nel rifugio alpino "Ai Caduti dell'Adamello").
Sviluppo del settore termale trentino e modificazioni della legge provinciale sulla ricettività turistica
Ordinamento della professione di guida alpina, di accompagnatore di territorio e di maestro di sci nella provincia di Trento e modifiche alla legge provinciale 21 aprile 1987, n. 7 (Disciplina delle linee funiviarie in servizio pubblico e delle piste da sci).
Regolamento: Decreto del presidente della provincia 27 febbraio 2007, n. 3-83/Leg
Disciplina dell'esercizio delle attività professionali di guida turistica, accompagnatore turistico ed assistente di turismo equestre.
Regolamento: Decreto del presidente della provincia 26 gennaio 2011, n. 1-59/Leg
Legge - quadro per la professione di maestro di sci e ulteriori disposizioni in materia di ordinamento della professione di guida alpina.
Disciplina delle agenzie di viaggio e turismo.
Regolamento: Decreto del presidente della provincia 25 gennaio 2006, n. 2-55/Leg
Provvidenze per gli impianti a fune e piste da sci.
Successive modificazioni:
Disciplina delle linee funiviarie in servizio pubblico e piste da sci.
Regolamento: Decreto del presidente della giunta provinciale 22 settembre 1987, n. 11-51/Legisl.
Disciplina degli esercizi alberghieri ed extra-alberghieri e promozione della qualità della ricettività turistica.
Regolamento: Decreto del presidente della provincia 25 settembre 2003, n. 28-149/Leg
Ordinamento dei rifugi alpini, bivacchi, sentieri e vie ferrate.
Regolamento: Decreto del presidente della provincia 20 ottobre 2008, n. 47-154/Leg
Disciplina della ricezione turistica all'aperto e modificazioni della legge provinciale 28 maggio 2009, n. 6, in materia di soggiorni socio-educativi
Regolamento: Decreto del presidente della provincia 15 luglio 2013, n. 12-114/Leg e Decreto del presidente della provincia 20 ottobre 2015, n. 16-30/Leg
Disciplina della promozione turistica in provincia di Trento.
Regolamento: Decreto del presidente della provincia 6 agosto 2003, n. 18-139/Leg
Articolo 13 della l.p. 11 giugno 2002, n. 8 "Disciplina della promozione turistica in provincia di Trento" - Requisiti dei soggetti che realizzano iniziative a favore di operatori turistici associati finalizzate alla commercializzazione dei prodotti turistici trentini e criteri di intervento.
Articolo 9 della l.p. 11 giugno 2002, n. 8 (legge provinciale sulla promozione turistica). Approvazione dei criteri e modalità per la concessione dei finanziamenti alle Aziende per il turismo per le attività previste nel 2012.
Articolo 6 della l.p. 11 giugno 2002, n. 8 "Disciplina della promozione turistica in provincia di Trento". Affidamento delle attività di marketing turistico-territoriale del Trentino alla società Trentino Marketing s.p.a.. Approvazione dello schema di convenzione 2011-2014.
Articolo 12 quinquies della l.p. 11 giugno 2002, n. 8 - criteri e modalità di assegnazione dei contributi alla Federazione trentina delle Associazioni pro loco e loro Consorzi.
Articolo 12 sexies della l.p. 11 giugno 2002, n. 8 - tipologie di iniziative finanziabili e criteri di assegnazione dei contributi ai Consorzi di associazioni pro loco.
Successive modificazioni:
articolo 12 sexies della l.p. 11 giugno 2002, n. 8 - tipologie di iniziative finanziabili e criteri di assegnazione dei contributi alle Associazioni pro loco.
Successive modificazioni:
Articolo 13 bis della l.p. 11 giugno 2002, n. 8 - criteri e modalità di concessione dei contributi per la realizzazione delle manifestazioni, attività e iniziative turistiche, anche a carattere sportivo, che valorizzano l'intera provincia o parte della stessa (revoca delle delibere n. 3325 dd. 30 dicembre 2004 e n. 1128 dd. 01 giugno 2005).
Successive modificazioni:
- Art. 7 e 23. Interventi della Provincia autonoma di Trento per il sostegno dell'economia e della nuova imprenditorialità. Disciplina dei patti territoriali in modifica della legge provinciale 8 luglio 1996, n. 4 e disposizione in materia di commercio
Modifiche alle deliberazioni n. 3132 di data 1 dicembre 2000 e n. 1963 di data 3 agosto 2001 (criteri e modalità di intervento di cui all'art. 23 comma 1 della legge provinciale 13.12.1999 n. 6).
Articolo 19 della l.p. 29 dicembre 2005, n. 20. Modifica dell'Accordo di programma tra la Provincia autonoma di Trento e la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Trento per la durata della XIV legislatura, approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 316 di data 20 febbraio 2009 modificato con deliberazioni della Giunta provinciale n. 494 di data 12 marzo 2010 e n. 2901 di data 14 dicembre 2010.
Articoli 7 e 23 della l.p. 13 dicembre 1999, n. 6. Modifica ai criteri e alle modalità per l'applicazione della legge previsti dalla deliberazione n. 2828 del 22 dicembre 2005 "Aiuti per la commercializzazione dei prodotti trentini"